Reclami

La procedura di reclamo

fase 1. Il reclamo deve essere presentato in forma scritta. La Mondiale Europartner confermerà la ricezione del reclamo entro dieci (10) giorni lavorativi dalla ricezione e risponderà entro trenta (30) giorni lavorativi. Il reclamo verrà registrato nel nostro gestionale reclami e sarà oggetto di indagine approfondita da parte della funzione competente. Il reclamo deve essere inoltrato :
 

  • Al suo consulente di riferimento: è il suo intermediario assicurativo che è qualificato per rispondere ai reclami relativi in particolare all’approccio commerciale o alla consulenza erogata, nel rispetto della procedura di gestione dei reclami ;
     
  • A La Mondiale Europartner, in particolare quando il reclamo riguarda una pratica di gestione o una procedura descritta nella sua documentazione contrattuale. Inoltro via e-mail all’indirizzo reclamation@lamondiale.lu o via posta a La Mondiale Europartner, Atrium Business Park, 23 Rue du puits Romain, 8070 Bertrange, Lussemburgo. 

Per contattare La Mondiale Europartner dall’ Italia: +35 900 108 699


Fase 2. Il responsabile della gestione del reclamo si adopererà per rispondere al reclamo nel minor tempo possibile e comunque entro trenta (30) giorni lavorativi. Forniremo spiegazioni circostanziate sugli esiti delle nostre indagini, nonché le nostre conclusioni. Se la nostra risposta non la soddisfacesse, la invitiamo a ricontattarci.
È possibile che l’indagine sul reclamo richieda più tempo di quanto inizialmente previsto. In tal caso, la contatteremo allo scadere del termine di 30 giorni per fornirle una data di risposta stimata.


Fase 3. Se dopo la risposta fornita da La Mondiale Europartner S.A persiste una controversia, potrà rivolgersi, senza rinunciare ad adire altre vie legali :
 

Contratti di diritto francese
 

  • Al Commissariat aux Assurances (CAA) presentando una richiesta di risoluzione extragiudiziale di controversia al seguente indirizzo: 11, rue Robert Stumper, L- 2557 Lussemburgo, o adire un’autorità nazionale competente (https://www.caa.lu/fr/consommateurs/resolution-extrajudiciaire-des-litiges). Il ricorso è gratuito.

     
  • Al Mediatore assicurativo lussemburghese :

Via Internet : è sufficiente compilare e inviare il modulo online (https://www.aca.lu/fr/mediation/saisir-le-mediateur/

Via posta : il modulo deve essere scaricato, compilato e inviato all’indirizzo postale ACA, c/o Médiateur en Assurance B.P 448 L-2014 Lussemburgo (https://www.aca.lu/wp-content/uploads/2022/08/Formulaire_demande_mediation.pdf
 

  • Al Mediatore assicurativo francese dai seguenti canali : 

Via Internet : https://www.mediation-assurance.org/contact/

Via posta : La Médiation de l'Assurance, TSA 50110, 75441 Parigi Cedex 09 

Il servizio di mediazione non può essere adito se è già stata intrapresa un’azione legale di contenzioso. La mediazione assicurativa rappresenta un’istanza esterna e indipendente. L’intervento del mediatore è gratuito.


Contratti di diritto lussemburghese
 

Via posta : il modulo deve essere scaricato, compilato e inviato all’indirizzo postale ACA, c/o Médiateur en Assurance B.P 448 L-2014 Lussemburgo (https://www.aca.lu/wp-content/uploads/2022/08/Formulaire_demande_mediation.pdf)



Contratti di diritto belga
 

Via posta : il modulo deve essere scaricato, compilato e inviato all’indirizzo postale ACA, c/o Médiateur en Assurance B.P 448 L-2014 Lussemburgo (https://www.aca.lu/wp-content/uploads/2022/08/Formulaire_demande_mediation.pdf)
 

  • Al Mediatore assicurativo belga

Via Internet : è sufficiente compilare e inviare il modulo online (https://www.ombudsman-insurance.be/fr/complaint/formulaire-de-plainte) o via e-mail : info@ombudsman-insurance.be

Via posta : Ombudsman des Assurances, Square de Meeûs 35 - 1000 Bruxelles


 

Contratti di diritto italiano
 

Via posta : il modulo deve essere scaricato, compilato e inviato all’indirizzo postale ACA, c/o Médiateur en Assurance B.P 448 L-2014 Lussemburgo (https://www.aca.lu/wp-content/uploads/2022/08/Formulaire_demande_mediation.pdf)
 

  • All’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (IVASS)

Via Internet : inviando la domanda, nel rispetto delle modalità indicate sul sito Internet www.ivass.it, all’indirizzo :  ivass@pec.ivass.it

Via posta : inviando la domanda all’indirizzo Via del Quirinale 21, 00187 Roma

o direttamente al sistema estero competente chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET :  

Via Internet : inviando la domanda, nel rispetto delle modalità indicate sul sito Internet della Commissione europea : https://commission.europa.eu/index_it 
 

  • Alla Commissione nazionale per le società e la borsa (Consob)

Via Internet : inviando la domanda secondo le modalità descritte sul sito Internet www.consob.it

Via posta : inviando la domanda all’indirizzo : Via Giovanni Battista Martini n. 3, 00198 Roma



Contratti di diritto del Regno Unito
 

  • Al Commissariat aux Assurances (CAA) presentando una richiesta di risoluzione extragiudiziale di controversia al seguente indirizzo: 11, rue Robert Stumper, L- 2557 Lussemburgo, o adire un’autorità nazionale competente (https://www.caa.lu/fr/consommateurs/resolution-extrajudiciaire-des-litiges). Il ricorso è gratuito.

     
  • Al Mediatore assicurativo lussemburghese :

Via Internet : è sufficiente compilare e inviare il modulo online (https://www.aca.lu/fr/mediation/saisir-le-mediateur/

Via posta : il modulo deve essere scaricato, compilato e inviato all’indirizzo postale ACA, c/o Médiateur en Assurance B.P 448 L-2014 Lussemburgo (https://www.aca.lu/wp-content/uploads/2022/08/Formulaire_demande_mediation.pdf