Protezione dei dati personali
Trattamento dei dati personali
LA MONDIALE EUROPARTNER, avente sede in 23, Z.A. Bourmicht – L-8070 Bertrange - Lussemburgo, e LA MONDIALE PARTENAIRE, avente sede in 14-16 boulevard Malesherbes, 75008 Parigi - Francia, membri del Gruppo AG2R LA MONDIALE (di seguito “gli Enti”), attribuiscono grande importanza alla protezione dei dati personali e si impegnano a rispettare il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (di seguito “GDPR”) e qualsiasi altra normativa applicabile in materia.
Glossario
Dato personale
Qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”). Si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Dati sensibili
Tutti i dati che rivelano l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche o l’appartenenza sindacale, nonché i dati genetici, i dati biometrici, i dati relativi alla salute o alla vita sessuale sono considerati dati sensibili.
Trattamento
Qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Titolare del trattamento
La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali. Quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell’Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell’Unione o degli Stati membri.
Responsabile del trattamento
La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.
Destinatario del trattamento
La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi. Tuttavia, le autorità pubbliche che possono ricevere comunicazione di dati personali nell’ambito di una specifica indagine conformemente al diritto dell’Unione o degli Stati membri non sono considerate destinatari; il trattamento di tali dati da parte di dette autorità pubbliche è conforme alle norme applicabili in materia di protezione dei dati secondo le finalità del trattamento.
Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della protezione dei dati è l’interlocutore privilegiato da contattare qualora voglia esercitare i suoi diritti o per qualsiasi questione relativa alla protezione dei suoi dati personali all’interno della nostra impresa.
Commission Nationale Informatique et Libertés (CNIL)
La CNIL è l’autorità francese incaricata della protezione dei dati personali. Assiste le imprese nel processo di conformità e aiuta le persone fisiche a controllare i loro dati personali ed esercitare i loro diritti. Le organizzazioni di categoria degli assicuratori collaborano con la CNIL in seno alla Fédération Française de l’Assurance per promuovere l’uso etico dei suoi dati personali, in particolare attraverso l’istituzione di un piano di conformità per il settore assicurativo.
Commission Nationale pour la Protection des Données (CNPD)
La CNPD è l’autorità lussemburghese incaricata della protezione dei dati personali. Assiste le imprese nel processo di conformità e aiuta le persone fisiche a controllare i loro dati personali ed esercitare i loro diritti.
Profilazione
Qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica.
1. Perché vengono raccolti i miei dati personali?
Per proporvi e fornirvi prodotti e servizi adeguati alle sue esigenze, gli Enti devono raccogliere una certa quantità di dati, come ad esempio lo stato civile per la sottoscrizione di una polizza o i dati di contatto necessari.
Possiamo raccogliere i suoi dati personali direttamente da Lei nell’ambito delle nostre attività, anche attraverso il nostro sito web, quando ci contatta o chiede informazioni, quando si avvale dei nostri servizi o a seguito di uno scambio con uno o più dei nostri consulenti e/o clienti o quando visita le nostre sedi.
2. Quali dati trattiamo?
A seconda delle finalità,le categorie di dati trattati sono in particolare::
- dati relativi all’età, alla situazione familiare o professionale necessari per esaminare le Sue esigenze e il Suo profilo in modo da proporLe prodotti e servizi adeguati. I dati relativi allo stato di salute sono raccolti e trattati solo per le coperture sanitarie e infortuni/malattia;
- informazioni sui redditi, sul patrimonio e sugli investimenti per analizzare le Sue esigenze e il Suo profilo di investitore in modo da proporLe prodotti, supporti d’investimento e servizi finanziari adeguati;
- dati di contatto e informazioni bancarie per la gestione amministrativa, tecnica e commerciale del contratto e dei servizi associati.
I dati obbligatori sono indicati nel presente sito con un asterisco “*”.
3. Quali sono la finalità e la base giuridica del trattamento dei miei dati personali?
I Suoi dati personali sono necessari per consentire agli Enti di svolgere tutte le attività previste dai loro statuti nel rispetto delle normative a cui sono soggetti. In tal senso, nell’ambito delle attività di assicurazione delle persone fisiche, i dati personali saranno raccolti e utilizzati in particolare per:
- l’analisi delle Sue esigenze e del Suo profilo, al fine di consigliarla e proporLe prodotti e servizi adeguati, in conformità al nostro dovere di consulenza;
- la sottoscrizione e la gestione amministrativa e commerciale del contratto e dei servizi associati;
- l’elaborazione di statistiche e studi attuariali e finanziari volti a garantire l’equilibrio delle nostre operazioni e il rispetto degli impegni assunti nei confronti degli assicurati.
I suoi dati possono essere utilizzati anche per perseguire i legittimi interessi degli Enti. Tali interessi includono la protezione e lo sviluppo dell'attività e il miglioramento dei prodotti e dei servizi offerti ai clienti, la ricerca di nuovi prodotti e nuovi clienti, la lotta contro le frodi, ecc. Questi trattamenti vengono effettuati in condizioni che ci consentono di tutelare i suoi diritti informandola o consentendole di opporsi, ad esempio.
Infine, i suoi dati sono trattati anche per ottemperare ad obblighi di legge e normative, tra cui:
- la lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo;
- le dichiarazioni obbligatorie da presentare ad autorità e amministrazioni pubbliche, come le dichiarazioni fiscali.
4. Processi decisionali automatizzati e profilazione
Potremmo dover attuare processi decisionali automatizzati o trattamenti di profilazione basati sull’analisi dei suoi dati. La profilazione è un trattamento automatizzato di dati personali che consiste nell’utilizzare tali dati per valutare alcuni aspetti personali che possono incidere sulle caratteristiche del suo contratto di assicurazione.
In tal senso, la profilazione è necessaria per ottemperare agli obblighi di consulenza, definizione delle garanzie, degli investimenti o delle prestazioni e per proporLe contratti e servizi adeguati alle sue esigenze.
- Esempi di decisioni automatizzate:
Sulla base di informazioni relative a un sinistro, come l’età e la retribuzione, la prestazione sarà convalidata e pagata automaticamente.
Alcune condizioni di garanzia (contributi o prestazioni) possono variare a seconda dell’età o della situazione familiare, secondo quanto previsto dal contratto.
- Esempio di trattamento di profilazione:
Le informazioni relative al patrimonio, al reddito, alla professione e all’età possono essere utilizzate per determinare ed orientare al meglio a seconda del suo profilo di investimento.
5. Durata della conservazione dei dati personali
I dati personali possono essere conservati solo per una durata limitata. La durata è stabilita in funzione della finalità del trattamento e delle norme derivanti dalle raccomandazioni di autorità di controllo quali la CNPD e la CNIL o stabilite in funzione di obblighi di legge o regolamentari.
A titolo indicativo, i dati necessari alla gestione del suo contratto e dei servizi associati sono conservati per l’intera durata del contratto e fino alla scadenza dei termini di prescrizione legale.
6. Chi sono i destinatari dei dati personali?
Nell’ambito dei trattamenti, i suoi dati personali possono essere trasmessi ad alcuni destinatari: persone fisiche o giuridiche, autorità pubbliche, servizi o altri organismi che ricevono la comunicazione dei dati personali.
All’interno del gruppo AG2R LA MONDIALE, possono essere destinatari dei suoi dati i servizi che intrattengono rapporti con Lei e con i suoi cessionari (servizio di relazioni clienti, gestione amministrativa, ecc.) e gli organismi membri del gruppo AG2R LA MONDIALE che partecipano all’erogazione delle prestazioni assicurative o dei servizi.
Al di fuori del gruppo AG2R LA MONDIALE, possono essere destinatari dei suoi dati i subappaltatori a cui il Gruppo affida alcune operazioni, i partner finanziari quali i riassicuratori o le banche coinvolte negli incassi e nei pagamenti e, infine, le amministrazioni, in particolare per le dichiarazioni sociali e fiscali.
Può trovare l’elenco dei destinatari al seguente indirizzo: https://www.ag2rlamondiale.fr/protection-des-donnees-personnelles
All’interno di LA MONDIALE EUROPARTNER S.A., i destinatari in questione sono in particolare i membri del personale autorizzato che intrattengono rapporti con Lei o con il suo consulente. Al di fuori di LA MONDIALE EUROPARTNER S.A., i destinatari in questione sono i subappaltatori di cui possiamo avvalerci nella prestazione di servizi, partner finanziari quali i riassicuratori o le banche coinvolte negli incassi e nei pagamenti e, infine, le autorità fiscali e regolamentari per le dichiarazioni obbligatorie che la nostra impresa è tenuta a presentare.
7. I miei dati vengono trasferiti al di fuori della UE/del SEE?
Per la conservazione e il trattamento dei dati privilegiamo mezzi ubicati sul territorio nazionale di ciascun Ente. Tuttavia, qualora si dovesse prevedere un trasferimento di dati personali al di fuori dello Spazio economico europeo, ci impegniamo ad effettuarlo in conformità alla normativa applicabile e, ove del caso, a porre in essere garanzie di sicurezza idonee ad assicurare un livello di protezione dei dati adeguato.
In linea generale, nessun dato personale viene trasmesso al di fuori dell’UE/del SEE. Tuttavia, i trasferimenti di dati sono effettuati in conformità al capo V del GDPR e alle leggi e ai regolamenti applicabili in materia di protezione dei dati. Quando un fornitore di servizi terzo tratta dati personali al di fuori del SEE nell’ambito della fornitura di servizi, vengono adottate misure appropriate, di solito sotto forma di clausole contrattuali standard.
8. Sicurezza del trattamento dei dati personali
Implementiamo misure tecniche e organizzative appropriate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, in modo che il trattamento sia conforme al GDPR e alle leggi applicabili sulla protezione dei dati. Queste misure tecniche e organizzative sono messe in atto, in particolare, per evitare che i dati siano distorti, danneggiati o accessibili da terzi non autorizzati. I dati sensibili, in particolare quelli relativi alla salute, sono soggetti a misure di sicurezza specifiche.
Per rafforzare la sicurezza e la riservatezza dei suoi dati, abbiamo predisposto sistemi di accesso limitato agli stessi. Ciò significa che i suoi dati sono visibili solo al personale autorizzato che è informato sulle problematiche legate alla protezione dei dati personali. In caso di violazione dei suoi dati personali, gli Enti sono tenuti a notificarlo all'autorità di vigilanza competente (CNIL o CNPD) e a informarli il prima possibile affinché possa prendere le misure necessarie.
I requisiti di sicurezza sono in continua evoluzione e una sicurezza efficace richiede una valutazione frequente e un miglioramento regolare delle misure di sicurezza obsolete. Ci impegniamo a valutare, rafforzare e migliorare continuamente le misure che implementiamo.
9. Quali sono i miei diritti?
Ha il diritto di chiedere:
- l’accesso ai dati che La riguardano: può chiedere direttamente agli Enti informazioni sul trattamento dei dati che La riguardano e sui dati in loro possesso
- la rettifica dei suoi dati: può chiedere la rettifica dei dati inesatti che la riguardano, se i dati detenuti dagli Enti sono obsoleti o errati;
- la cancellazione dei suoi dati (diritto all’oblio): l'utente ha il diritto di ottenere dagli Enti la cancellazione dei suoi dati personali quando sussiste un motivo previsto dalla legge come l'inutilizzabilità dei dati o la revoca del consenso al trattamento basato su di essi;
- l’opposizione al trattamento dei suoi dati: Ha la facoltà di opporsi in qualsiasi momento, per motivi legati alla Sua situazione particolare, al trattamento dei Suoi dati. Le Entità non sono pertanto più tenute a trattare i suoi dati che non siano necessari per la gestione del suo contratto o per adempiere a un obbligo legale, a meno che non si possa dimostrare l'esistenza di motivi legittimi per il trattamento che prevalgono (in particolare per quanto riguarda l'istituzione, l'esercizio o la difesa di rivendicazioni legali).
Inoltre, nel caso in cui i suoi dati siano raccolti a scopo di sondaggio, ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al loro trattamento, compresa la profilazione, nella misura in cui essa è legata a tale sondaggio. Per l’Entità La Mondiale Partenaire, in caso di marketing telefonico, se non desiderate ricevere comunicazioni commerciali, potete iscrivervi gratuitamente al registro di opposizione al telemarketing BLOCTEL. Per maggiori informazioni, potete consultare il sito www.bloctel.gouv.fr. Chiunque faccia parte di questo elenco non può essere contattato telefonicamente, “tranne nel caso di sollecitazioni effettuate nell'ambito dell'esecuzione di un contratto esistente e relative all'oggetto di tale contratto, anche quando al consumatore vengono offerti prodotti o servizi connessi o complementari all'oggetto del contratto esistente o suscettibili di migliorarne le prestazioni o la qualità”.
- portabilità dei suoi dati: ha il diritto di ricevere i suoi dati in formato digitale. Questo diritto si applica solo quando i dati personali sono forniti dall'utente e trattati sulla base del suo consenso o dell'esecuzione di un contratto.
- Infine, ha la possibilità di definire direttive generali e specifiche che specifichino come desidera che questi diritti siano esercitati dopo la sua morte.
Al fine di soddisfare la sua richiesta e per garantire la sicurezza dei suoi dati personali, le potrà essere chiesto di allegare qualsiasi documento che le consenta di dimostrare la sua identità, in particolare, se necessario, una fotocopia della sua carta d'identità, qualora la sua identificazione risultasse difficoltosa o sussistesse un ragionevole dubbio sulla sua identità.
10. Come posso esercitare i miei diritti?
Per quanto riguarda LA MONDIALE PARTENAIRE:
Questi diritti possono essere esercitati compilando il modulo
o inviando una lettera ad
AG2R LA MONDIALE, all’attenzione del Responsabile della protezione dei dati (DPO), al seguente indirizzo:
AG2R LA MONDIALE
All’attenzione del Responsabile della protezione dei dati (DPO)
154 rue Anatole France
92599 Levallois-Perret Cedex
o inviando una e-mail all’indirizzo informatique.libertes@ag2rlamondiale.fr.
Per quanto riguarda LA MONDIALE EUROPARTNER S.A.:
Questi diritti possono essere esercitati inviando una lettera a:
LA MONDIALE EUROPARTNER
All’attenzione del Responsabile della protezione dei dati (DPO)
23, Z.A. Bourmicht
L-8070 Bertrange
LUSSEMBURGO
o inviando una e-mail all’indirizzo dpo@lamondiale.lu
Per i contratti di previdenza gestiti da Digital Insure, i diritti possono essere esercitati inviando una lettera a:
Digital Insure SAS – Protezione dei dati personali
38 rue de la Condamine
75017 PARIGI (Francia)
O inviando una e-mail all’indirizzo dpo-lmep@protectionlmep.lu
O inoltrando una domanda dall’area riservata.
La richiesta verrà elaborata entro un (1) mese dalla conferma della vostra identità. Questo termine può essere prorogato di altri due (2) mesi in caso di richieste complesse o di un numero elevato di richieste.
11. Posso presentare un reclamo se non c'è risposta o se la richiesta di esercitare i miei diritti viene respinta?
Gli enti prestano la massima attenzione ai dati personali che trattano. Tuttavia, se ritenete che il trattamento dei dati che la riguardano leda i vostri diritti, può presentare un reclamo:
- Per quanto riguarda LA MONDIALE PARTENAIRE: alla Commission Nationale Informatique et Libertés (CNIL), 3 Place de Fontenoy - TSA 80715 - 75334 PARIGI
- Per quanto riguarda LA MONDIALE EUROPARTNER: alla Commission Nationale pour la Protection des Données (CNPD), 15 Boulevard du Jazz, L-4370 Belvaux (Lussemburgo).
12. Informazioni sui cookie
Quando naviga in rete, sul suo computer vengono depositati continuamente dei cookie. In generale, un cookie è un piccolo file di testo collocato sul vostro disco rigido dal server del sito che state visitando. Esso contiene in particolare:
- il nome del server che lo ha scritto;
- di solito un identificatore sotto forma di numero unico;
- eventualmente una data di scadenza.
I cookie hanno finalità diverse, a seconda del loro tipo:
- cookie strettamente necessari al funzionamento del sito e cookie di misurazione dell’audience: consentono di misurare l’audience dei nostri siti (in particolare il numero di visite, il numero di pagine visualizzate, l’attività dei visitatori sul sito e la frequenza con cui i visitatori ritornano);
- attualmente la delibera CNIL n. 2020-091 consente di utilizzare questi cookie senza dover ottenere il consenso dell’utente, nella misura in cui sono strettamente necessari al funzionamento del sito;
- cookie di funzionamento che conservano in memoria le vostre scelte (es.: scelta della lingua, nome utente);
- cookie di performance, che consentono di migliorare il funzionamento del sito o analizzarne l’utilizzo;
- cookie pubblicitari, il cui scopo è quello di presentarvi le inserzioni pubblicitarie più pertinenti in funzione dei vostri interessi e delle vostre abitudini di navigazione in Internet. In questo senso, possono consentirvi di essere riconosciuti sui siti che visitate abitualmente, effettuare acquisti su siti commerciali o inviare informazioni sulla vostra navigazione.
Attenzione: i cookie non consentono in alcun caso di visualizzare o salvare le password o le credenziali di accesso alle aree personali o riservate che potreste aver consultato nel periodo.
Prima che vengano depositati dei cookie, la normativa vigente in materia di protezione dei dati personali prevede che venga visualizzato un banner cookie, ossia un messaggio informativo che subordina l’accesso a un servizio a una scelta libera, chiara ed equa da parte dell’utente tra diverse opzioni circa il deposito di alcuni cookie o altri tracker sul proprio computer o smartphone.
L’utente può quindi scegliere se accettare totalmente o parzialmente i cookie, a seconda del tipo, o se rifiutarli del tutto.
Su questo sito, il banner che informa l’utente circa l’esistenza dei cookie si presenta così:
L’uso di cookie può prevedere o meno l’ottenimento del consenso dell’utente.
Il consenso non è richiesto quando un tipo di cookie viene utilizzato sulla base di una disposizione legislativa o regolamentare o quando una soluzione è stata esentata dall’ottenimento del consenso dalla “Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés” (CNIL).
È questo il caso della soluzione che utilizziamo, ossia Analytics Suite Delta di AT Internet nella versione disponibile al 30 marzo 2021, che viene utilizzata per scopi strettamente necessari al funzionamento e all’amministrazione corrente del sito web e in conformità alla guida di configurazione della CNIL.
Quando vengono raccolti dati servendosi di cookie, ha la possibilità di scegliere:
- Se clicca su “Accetta e chiudi”, la pagina che offre opzioni sui cookie si chiuderà e saranno raccolti solo i dati che consentono di identificarla e i dati relativi alla sua navigazione che non consentono di identificarla.
- Se clicca su “Rifiuta”, verranno raccolti solo i dati relativi alla sua navigazione che non consentono di identificarla.
- Se clicca su “Personalizza le sue scelte”, decide di accettare alcuni cookie e rifiutarne altri. Tuttavia, anche quando opta per la personalizzazione, i cookie necessari al funzionamento del sito, come i cookie di misurazione dell’audience, saranno attivi e raccoglieranno le informazioni necessarie ai fini del corretto funzionamento del sito.
Per i cookie che richiedono un consenso, la scelta dell’utente viene conservata per una durata di 6 mesi. Può consultare la durata di conservazione dei cookie (deposito e dati) nella tabella seguente:
Nome | Soluzione collegata | Funzione | Durata del cookie | Durata di validità del consenso | Durata di conservazione dei dati personali raccolti attraverso i cookie |
_pcid | Piano analytics | Identificazione dei visitatori | 6 mesi | 6 mesi | 24 mesi dal deposito |
_pctx | Piano analytics | Piano context storage | 6 mesi | 6 mesi | 24 mesi dal deposito |
pa_privacy | Piano analytics | Modalità di consenso: esente o opt-in | 6 mesi | 6 mesi | 24 mesi dal deposito |
TC_PRIVACY | Trust commander (CMP) | Consente di conoscere e ricordare i cookie e i tracker a cui l’utente ha acconsentito durante la navigazione del sito | 6 mesi | 6 mesi | 24 mesi dal deposito |
TC_PRIVACY_CENTER | Trust commander (CMP) | Consente di conoscere e ricordare i cookie e i tracker a cui l’utente ha acconsentito durante la navigazione del sito | 6 mesi | 6 mesi | 24 mesi dal deposito |
TC_TRUST_bannerconsent | Trust commander (CMP) | Consente di conoscere e ricordare i cookie e i tracker a cui l’utente ha acconsentito durante la navigazione del sito | 6 mesi | 6 mesi | 24 mesi dal deposito |
TCPID | Trust commander (CMP) | Consente di conoscere e ricordare i cookie e i tracker a cui l’utente ha acconsentito durante la navigazione del sito | 6 mesi | 6 mesi | 24 mesi dal deposito |
JSESSIONID | Durata della sessione | Durata della sessione | 24 mesi dal deposito |
Nella sezione Preferenze cookie è possibile saperne di più sui cookie di AG2R LA MONDIALE e sulle impostazioni del browser per accettare o rifiutare i cookie.